Le fasce di consumo energetico per l’elettricità

In ogni bolletta Frisbi Energia i consumi sono divisi per fasce: F1, F2 e F3. Si tratta di una suddivisione stabilita a livello nazionale, che determina un diverso costo dell’energia a seconda del giorno e dell’orario in cui la consumiamo.

Conoscere le differenze di prezzo delle tre diverse fasce ti permette di sapere quali slot orari sono più convenienti e quindi di risparmiare sui consumi.

Nello specifico, le fasce di riferimento per l’energia elettrica in Italia sono le seguenti, in ordine crescente di convenienza:

  • FASCIA 1 (F1) dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, cioè le ore di punta, in cui la richiesta di energia è maggiore e quindi anche il costo aumenta;
  • FASCIA 2 (F2) dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al venerdì e dalle 7.00 alle 23.00 il sabato, ovvero le ore di consumo intermedio;
  • FASCIA 3 (F3) dalle 00.00 alle 7.00 e dalle 23.00 alle 24.00 dal lunedì al sabato, tutta la domenica e i giorni festivi, quando i consumi sono minori e, di conseguenza, l’energia ha tariffe più economiche.

L’obiettivo della suddivisione è incentivare i consumi nelle fasce in cui sono mediamente più alti, equilibrando la distribuzione e… risparmiando così sulla bolletta!

Per conoscere tutti i dettagli sui tuoi consumi accedi all’AREA CLIENTI e, per chiarire qualsiasi dubbio, consulta la nostra Guida alla bolletta.

Fasce-Consumo-frisbi-energia-blog

Hai altre domande?

Contattaci e un consulente Frisbi sarà a tua completa disposizione.




    Le ultime due bollette con l’attuale fornitore di energia elettrica


    Se hai conosciuto Frisbi tramite un'azienda con noi convenzionata, in occasione di un evento o di una promozione pubblicitaria, potrai usufruire di un bonus.

    * campi obbligatori

    oppure contattaci al

    (lun-ven 9-13 14-18)

    Menu