Perché festeggiamo l’Earth Day

Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra

La Giornata mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale del mondo, che coinvolge ogni anno fino a 1 miliardo di persone in 193 paesi diversi.

Com’è nato l’Earth Day
La ricorrenza è nata negli Stati Uniti nel 1970, un anno dopo la “marea nera” di Santa Barbara, l’incidente causato dall’esplosione di una piattaforma petrolifera al largo delle coste californiane. Dieci milioni di litri di petrolio si riversarono in mare per ben 11 giorni, causando la morte di 3500 animali e provocando il più grande disastro ambientale della storia fino a quel momento.

L’opinione pubblica globale fu profondamente colpita dall’accaduto e la sensibilizzazione verso il rispetto del pianeta crebbe a livelli mai visti. Così, l’anno successivo venne scelta la data del 22 aprile per l’istituzione dell’Earth Day, che nel tempo ha registrato una partecipazione sempre maggiore.

L’edizione 2023
Lo slogan dell’Earth Day 2023 è Invest in our planet, un invito chiaro e diretto a investire nel nostro pianeta, partecipando attivamente alla rivoluzione verde, ognuno secondo le proprie possibilità. Cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sono chiamati a collaborare per un futuro sostenibile.

Ripartire dall’energia
E quando si parla di sostenibilità, non si può che (ri)partire dall’energia.
Nel 2022 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 316,8 miliardi di kWh, ma di questi soltanto il 31,1% proviene da fonti rinnovabili. *

Frisbi offre ai suoi clienti energia naturale al 100%, selezionando soltanto produttori del territorio italiano. Nel 2022, ha puntato ancora di più sull’energia solare, arrivando a un mix energetico così composto:

  • 58% solare
  • 12% eolico
  • 30% termoelettrica

Ma investire nel nostro pianeta significa anche aprirsi alle nuove opportunità, come ad esempio le Comunità Energetiche Rinnovabili, che consentono a cittadini, imprese ed enti di cooperare per autoprodurre l’energia grazie ai pannelli fotovoltaici, con benefici ambientali, sociali ed economici.

Contattaci per saperne di più.

Buon Earth Day, da tutto il team Frisbi!

* dati di Terna, società che gestisce la rete di trasmissione nazionale.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi

Collabora con Frisbi

Sei un progettista, impiantista o un commerciale? Grazie al nostro piano provvigionale strutturato, hai l’opportunità di collaborare attivamente con noi per un futuro più sostenibile.