Gli IPO, Independent Power Operator, sono imprese presenti nel settore della fornitura di energia elettrica che non sono legate a specifici produttori di energia, ma sono attive sul mercato scegliendo, di volta in volta e valutando dinamicamente a quale produttore affidarsi. Questo permette di offrire ai clienti sempre l’offerta migliore sia in termini di prezzo, sia per altre caratteristiche che identificano un produttore invece che un altro come, ad esempio, il fatto di produrre energia verde. Si tratta di un impegno rilevante, perché occorre sempre essere consapevoli di quanto succeda nel settore, in modo da trovare sempre l’offerta più vantaggiosa.
FRISBI, a differenza della maggior parte degli altri reseller italiani, è proprio una IPO e non è legata a uno specifico fornitore o trader di energia: si muove con l’esperienza sviluppata in 25 anni insieme al gruppo Tera Energy, un’impresa di consulenza indipendente per l’acquisto di energia per conto dei maggiori gruppi industriali italiani, dove gestisce flussi di vendita per un totale di 3 miliardi di chilowattora e 1 miliardo di metri cubi di gas.
FRISBI, che nasce con lo stesso spirito di indipendenza, colloca la domanda di energia del Cliente presso il produttore o trader più vantaggioso ma con una formula innovativa, tutto compreso e una tariffa flat della durata di un anno. Il procedimento di individuazione della tariffa dipende da una serie di parametri vagliati attentamente, con la creazione di un “basket” di clienti omogenei, assegnati ad un trader o un produttore di energia che risponde alle caratteristiche necessarie: questo permette di raggiungere tariffazioni vantaggiose, altrimenti inapplicabili per singoli privati o anche per piccole e medie imprese.
Questo, in sintesi, permette due grandi vantaggi per la clientela: un trattamento tariffario da “economia di scala”, ma anche il mantenimento del rapporto personale e diretto fra Frisbi e i suoi singoli clienti, ai quali è rivolta tutta la nostra attenzione.